Una tazza calda che riscalda le mani, il comfort di di un divano e il tepore di una copertina: sono questi i piccoli gesti che rendono l’autunno piacevole. In questo scenario, le tisane diventano protagoniste, non solo come piacevole rituale quotidiano ma anche come rimedio naturale per favorire equilibrio e benessere psicofisico.
Le tisane autunnali non sono semplici bevande aromatiche: ogni miscela è un concentrato di proprietà benefiche. Grazie al fitocomplesso – l’insieme dei principi attivi presenti nelle piante officinali – ogni sorso lavora in sinergia per donare relax, armonia interiore e un momento autentico di cura personale.
Perché scegliere una tisana rilassante
Tra i tanti benefici, una miscela rilassante può diventare un valido alleato per ritrovare calma e serenità, specialmente nei periodi di stress o quando il sonno tarda ad arrivare, soprattutto legato al cambio stagione. Una tisana appositamente formulata per la distensione di corpo e mente unisce piacevolezza e funzionalità.
Ricetta della tisana rilassante
Ecco una miscela studiata per accompagnarti nelle serate d’autunno, favorendo il riposo e alleviando tensioni fisiche ed emotive.
Ingredienti (per 100 g di tisana secca):
- 35 g di Tiglio (Tilia cordata Mill.) – fiori
- 25 g di Biancospino (Crataegus monogyna Jacq.) – sommità fiorite
- 20 g di Passiflora (Passiflora incarnata L.) – parti aeree
- 10 g di Lavanda (Lavandula angustifolia Mill.) – fiori
- 10 g di Liquirizia (Glycyrrhiza glabra L.) – radice
Trovi tutte le piante che ti occorrono qui nello shop.
Preparazione passo per passo
Il metodo più indicato per questa miscela, composta principalmente da fiori e foglie, è l’infusione:
- Preleva 5 g di tisana (circa 2 cucchiai da minestra).
- Versa sopra 250 ml di acqua bollente.
- Copri il contenitore con un coperchio e lascia in infusione per 15–20 minuti, così da preservare gli oli essenziali e i principi attivi volatili.
- Filtra e gusta.
Consiglio d’uso: bevi una tazza nel tardo pomeriggio e una prima di coricarti.
Benefici e gusto
Dal sapore delicato e avvolgente, questa tisana rilassante è ideale per chi soffre di insonnia leggera, agitazione o semplicemente desidera un momento di calma dopo una giornata intensa. Utilizzata anche occasionalmente, saprà offrirti una coccola naturale che unisce aroma, benessere e tradizione erboristica.
Nota bene: le informazioni riportate hanno scopo divulgativo e non sostituiscono il parere del medico. Le informazioni sulle proprietà riportate derivano da studi scientifici e revisioni disponibili su banche dati ufficiali quali PubMed, PMC (PubMed Central) e fonti istituzionali come il National Center for Complementary and Integrative Health (NCCIH).